MASCHERE FALLACI



Indossano l’abito da visitor

nella finzione del dialogo

per un’eccellenza fuori dall’usuale.

Con sillabe forbite

fermentano linee di pensieri

nell’attenzione altrui

divenuta inevitabile.

In quell’estroso successo dell’attimo

abbottonano insensate vanità

in una stesura allusiva

al sapore di maschera fallace.
@Silvia De Angelis 2020

Commenti

  1. Persone che fingono, nel dialogo, con allusioni dedite all'inganno.....

    RispondiElimina
  2. Has hecho muy buena definición de ese fingimiento..me gusta la imagen la mascara cubre el rostro y sin verlo nos pueden engañar ..Un abrazo Silvia.

    RispondiElimina
  3. Gente che si finge amica indossando la maschera della falsità ce n'è tanta in giro. Versi incisivi che arrivano al lettore. Buona serata carissima poetessa!

    RispondiElimina
  4. Hola Silvia.. Se tiende a decir medio verdades, que a la vez son medio mentiras, siempre con alusiones inciertas..
    Un abrazo..

    RispondiElimina
  5. Riconoscere la falsità delle persone è una virtù che non è da tutti, ma una volta fiutato il difetto, meglio sarebbe stare alla larga. La mellifluità, l'ambiguità accompagnate alle lusinghe, alla lunga possono rivelarsi molto pericolose. Riflessioni poetiche che coinvolgono.

    RispondiElimina
  6. Luisa Alessandri La peggior cosa che possa esistere è proprio la falsità sta al primo posto. Di gente così è meglio stare alla larga. Brava cara Poetessa.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari