NINO ROTA CON TRE POESIE DI SILVIA DE ANGELIS ( DAL BLOG DI FLAVIO ALMERIGHI)


Ringrazio infinitamente l'autore Flavio Almerighi per essersi soffermato

sui  miei versi con questo bell'articolo


Arcano silenzio.

Sull’incipit della sera

nel mormorato di vortici lontani

s’assiepano vibranti schiume d’oceano

mosse da lumi di cose già narrate.

Pesanti tocchi di neve

impalmano tacite astrazioni

scivolate su anse di buio….

Gelide ne quietano l’ardire

nell’assenza di pochezza

approdata su un pallore d’abbandono.

Un arcano silenzio nel viola del pensiero

è interrotto da un suono di campana

scivolato su perfetti sgarbi

naufragati su lingua prosciugata…

*

Controllo delle emozioni.

Incisioni sulla pelle

nella linea che s’incurva

lasciando un fremito dolente

su ventre ceduto alla fiamma.

Mozioni tenute a bada

nella matrice che scandisce passi

sul tempo affusolato d’un narciso.

Abbaglia voci antagoniste

nell’inganno senza licenza

scivolato su trucchi non riusciti…

*

La destinazione.

Nelle pulsazioni d’aria metallica

spulcio il tuo dire silenzioso

inteso come una sberla alla vita che accade.

Affilo gli occhi in caduta libera

sul tuo ego riciclato

da una quasi ibernazione voluta.

Gazzelle si muovono velocemente

fuori del muto dogma

senza raggiungere la traversa

che ti attraversa …

proseguono imperterrite la corsa

mutando destinazione …

Silvia De Angelis è nata a Roma, sempre invogliata dal contatto con la gente per il suo carattere estroverso e comunicativo. Dopo un inizio poetico rivolto a elaborati dai toni “scarniti”, cresce notevolmente, modificando lo stile e delineandone il fascino, con scritti più congrui e completati da una struttura più armoniosa.Gioisce al contatto con la natura, in tutte le sue manifestazioni, dedicandole svariati elaborati poetici, in particolare, un volume, completamente riservato agli animali “CONOSCIAMOLI MEGLIO”. Ne pubblica poi un secondo, “CORALLI DI PAROLE INTAGLIATE COL FIATO”, in cui si sofferma volutamente su tratti d’inconscio. Ancora un terzo libro, stavolta in vernacolo, dedicato alla tradizione della sua città nativa, Roma, dal titolo “’N’ANTICCHIA DE’ ROMA MIA”. Segue un libro di poesie del profondo “INGANNI TRAVESTITI D’INCANTO” e infine un’ultima pubblicazione, di emozioni poetiche, dal titolo “SCREZI NEL VENTO”

 

https://almerighi.wordpress.com/

 

 

*


 

Commenti

  1. Que legal! Lindo destaque dado pelo autor que fez belas escolhas dos teus poemas! Parabéns! beijos, chica

    RispondiElimina
  2. Flavio Almerighi
    gentilissima, grazie

    RispondiElimina
  3. Gostei de saber o que o Nino pensa acerca da sua poesia.
    O seu talento, qualquer que seja a época, é enorme. É uma grande poetisa.
    Continuação de boa semana, querida amiga e extrovertida Silvia.
    Beijo.

    RispondiElimina
  4. Muitos parabéns pelo destaque dos seus poemas. Gostei muito de ler.
    .
    Abraço poético
    .
    Pensamentos e Devaneios Poéticos
    .

    RispondiElimina
  5. Davvero un bellissimo articolo che ben descrive la preziosità del tuo stile poetico, unico e originale.

    RispondiElimina
  6. Tanti complimenti Silvia! Bellissime poesie! Un abbraccio!

    RispondiElimina
  7. Merecido reconocimiento por tan alta poesía, Silvia... Magnífica sensibilidad corre por tus venas...

    RispondiElimina
  8. Maria Virginia Romano
    Grande stima per te Silvia! Per il tuo affilato acume che ti distingue. Meritevole la tua bravura.🌹👏👏👏

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari