NELL'ULTIMO TRATTO

 

nelle spire dell'oblìo

si assopiscono disavanzi di arrivi e partenze

informi nella dimensione opaca

messa a tiro da un presente logoro

inabile posare sguardi nel futuro

la falcata stanca

imprime insipidi traguardi

nell'asfalto sbiadito da un calpestìo affaticato

nel fallo del muscolo

boicottato da un  sole anomalo

 scivolato in un prisma senza luce

@Silvia De Angelis 

 

Commenti

  1. Elegante descrizione della tristezza che porta con sè la vecchiaia ( non vorrei sbagliarmi ma è quello che ho compreso ). Bellissima ed emozionante.

    RispondiElimina
  2. Versi incisivi e armoniosi, come è tuo stile. Complimenti, Silvia.

    RispondiElimina
  3. da facebook :
    Daniela Patrian
    ...una persona cambia strada,davanti queste prospettive....Buongiorno Silvia


    Flavio Almerighi
    il cammino nell'ultimo tratto è sempre faticoso e ci diciamo: ancora un passo, ancora un passo; buona gornata



    Piero Biasetti
    buondì silvia




    Luisa Zambrotta
    Meravigliosa!




    Graziella Covelli
    Bellissimi versi
    Buongiorno Silvia





    Emilio Ephrem Ferro
    Stupendi versi ma è tua abitudine comporti 👋👋👋




    Carmen Di Lorenzo
    L’arte dello spargere profumo di poesia,eccola qui. 🌹
    Buona giornata Silvia.






    RispondiElimina
  4. Ciao Silvia bentornata sul blog, ci mancavi. Buona settimana, un abbraccio Angelo.

    RispondiElimina
  5. Michelangelo La Rocca
    Poetica ed elegante descrizione dell'ultimo tratto, quello più faticoso, quando le forze diminuiscono e il fiatone si fa sempre sentire quasi a voler lanciare l'allarme che il tempo sta per scadere, che non c'è più futuro da programmare e la fiammella della candela della vita sta per spegnersi per sempre. Plauso meritato e sentito alla bravissima poetessa della quale in estate abbiamo sentito la mancanza! 👏👏👏👍

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari