TOCCO DI FIORETTO
Su un’iperbole di nubi assorte
si muovono
in una realtà quasi sconcertante
le parole.
Assemblaggio di sillabe
forse
scontate
ma in grado di decodificare
impatti essenziali.
S’adagiano sul castello della mente
attenta al taglio colloquiale
e al suono allusivo
ma pronta al fine
a gestire un tocco di fioretto
@Silvia De Angelis 2020
Parole, fondamentali allusioni alla realtà dell'attimo, per comunicare col dintorno...
RispondiEliminaAvolte le parole feriscono più del fioretto. Ciao Silvia buona giornata anche se è piovosa.
RispondiEliminaPalabras que dicen mucho y nos dejan una esperanza ..Buen día Silvia.
RispondiEliminaConcordo con Angelo.
RispondiEliminaBuona giornata.
A volte, le parole a seconda di come vengono usate: sottilmente allusive o falsamente bonarie, danno delle stoccate che feriscono nel profondo. Buon pomeriggio, Carissima!
RispondiEliminaHola Silvia.. Las palabras son universales, nos llegan y nos entran, nos reconfortan, o nos entristecen, pero nos da vida y energía..
RispondiEliminaUn abrazo..
En estos momentos de caos,la palabra cobra una importancia capital...
RispondiEliminaCuidemos la forma de expresarnos! Un beso.
Dipende sempre dalle parole e dal momento e a volte basta un solo vocabolo per ferire in profondità. Come sempre riflessioni poetiche con un lessico originale e raffinato. Scritta proprio in punta di...fioretto. Molto apprezzata cara Silvia.
RispondiElimina