MERITOCRAZIA DECADUTA
nell’adesione totale
d’un linguaggio innovativo
giacciono nell’oscuro letargo
d’un vicolo angusto.
Decadono smisurati meriti
nella scorreria irriverente
di fermenti in controluce
al di fuori d’un valore autentico e sensibile.
E’ scaturito
in silenzio
da un codice inventivo
e illuminato da uno schiocco di luna
al di fuori della portata
d’un lago di cenere
dimenticato.
dimenticato.
@Silvia De Angelis 2020
Epoca in cui, quella di oggi, chi vale veramente, giace nell'ombra, oscurato da chi sa muoversi in ambito di conoscenze famose....
RispondiEliminaLos códigos a veces se rompen y surgen otros modos que muchas de las veces no sabemos si serán mejor o nos llevaran a la catarsis ..Un beso.
RispondiEliminaHola Silvia.. Reitero lo que te comente en el otro Blog.. Ciertamente de las sombras siempre llegaran las luces..
RispondiEliminaUn abrazo..
...c'era una volta una "scala sociale", in verità molto difficoltosa,
RispondiEliminache consentiva dare ascolto e considerazione al merito ed alle capacità.
Un caro saluto, Silvia
Non cambierà mai niente, andranno avanti chi non merita, mah!!! Ciao Silvia e buona serata, Angelo.
RispondiEliminaIn Italia, la meritocrazia ha pagato raramente, mentre ha trionfato, da decenni, il nepotismo e la prevaricazione di coloro che sono fortemente raccomandati a discapito di coloro che non hanno santi in paradiso. Buona serata Silvia!
RispondiEliminaLe ombre accendono l'immaginazione. La luce può anche accecare.
RispondiEliminaUn grande abbraccio, amica.