LEGAMI OLTRE

 



Mosse di cartilagini

nel sembiante d’un antidoto

che ripete la sua parca gestualità.

Col contagocce dosa piccoli transiti

di primule invisibili

idolo d’espressioni spiaggiate

nell’androne caro

rivelatore d’una stondata solitudine.

Si sorseggia il preludio indorato

di legami oltre

relegati a una sfumata bacheca mentale

ove riprendono vita come esigue farfalle

per posarsi sul nostro più fragile habitat

@Silvia De Angelis 

 

Commenti

  1. Versi stupendi e incisivi, dallo stile inconfondibile. Buona domenica, Silvia.

    RispondiElimina
  2. Intensos versos siempre sensibles y abiertos que permiten soñar y pensar...
    Abrazo admirado una vez más, Poeta!!

    RispondiElimina
  3. Ringrazio gli autori delle gradite osservazioni

    RispondiElimina
  4. da facebook :
    Alessandra Bugatti
    Incantevole la chiusa Silvia ❣️⚘️

    Graziella Covelli
    Bellissima poesia 🌹✍️

    Flavio Almerighi
    Ottima poesia, quelle "primule invisibili" sono bellissime.

    RispondiElimina
  5. Panunzi Simonetta :
    Complimenti

    RispondiElimina
  6. Olá, amiga Silvia, gostei muito deste seu poema, tanto pela forma como
    pelo seu conteúdo. Um belo poema que gostei muito de ler, amiga poeta.
    Uma ótima semana, com paz e alegria.
    Abraços, amiga.

    RispondiElimina
  7. Mais um poema de fino recorte, onde as metáforas são prímulas bem visíveis...
    Excelente poema, os meus aplausos.
    Boa semana querida amiga.
    Beijo.

    RispondiElimina
  8. Antonella Ariosto
    Bravissima

    RispondiElimina
  9. Esse poema é uma exploração sensível e poética da fragilidade e da solidão. A imagem dos 'movimentos de cartilagem' sob um 'disfarce de antídoto' sugere uma luta interna, enquanto os 'trânsitos de prímulas invisíveis' evocam a delicadeza das emoções que muitas vezes permanecem ocultas. A metáfora do 'quadro de avisos mental embaçado' captura a confusão que sentimos diante das memórias e dos sentimentos que tentamos resgatar. As borboletas, símbolos de transformação, trazem um toque de esperança e beleza ao habitat frágil que todos nós habitamos. É um poema que nos convida a refletir sobre o que significa viver em um mundo de sentimentos complexos. Obrigada por compartilhar essa obra tão tocante!

    BEIJOS EM SEU 💗
    🐾

    RispondiElimina
  10. Recensione alla lirica del blogger Pier Carlo Lava sul suo sito Alessandria Today:

    “Legami Oltre” di Silvia De Angelis è una poesia che si immerge nelle profondità dell’anima umana, esplorando i legami sottili e quasi impercettibili che connettono le nostre emozioni, i nostri ricordi e il nostro presente. Attraverso un linguaggio ricco di metafore e simbolismi, la poetessa ci invita a riflettere su ciò che rimane nascosto nel nostro “habitat” interiore, dove la solitudine e la memoria si intrecciano in un gioco di luci e ombre.

    La poesia si apre con un’immagine affascinante, “Mosse di cartilagini”, che evoca una sensazione di movimento delicato e fragile, come se le parole stesse fossero parte di un organismo vivente. Questo inizio prepara il lettore a un viaggio attraverso i “piccoli transiti di primule invisibili”, un riferimento a sentimenti o esperienze che, pur essendo eteree e quasi impercettibili, hanno un impatto duraturo sul nostro essere.

    Silvia De Angelis utilizza la metafora del “contagocce” per descrivere come questi legami vengono dosati e svelati a poco a poco, creando una tensione tra ciò che è visibile e ciò che è nascosto. Le “primule invisibili” rappresentano forse quei momenti di grazia o dolore che, sebbene siano delicati e sfuggenti, lasciano un’impronta profonda nel cuore e nella mente.

    La “stonata solitudine” è un’altra immagine potente che De Angelis ci offre, descrivendo uno stato d’animo dissonante, in cui la solitudine stessa diventa un rifugio e, al contempo, una prigione. È un luogo dove i legami, sebbene “relegati a una sfumata bacheca mentale”, trovano un modo per riprendere vita, come “esigue farfalle” che, nonostante la loro fragilità, riescono a posarsi sul nostro “più fragile habitat”.

    La conclusione della poesia lascia il lettore con una sensazione di malinconia e riflessione, invitandolo a considerare come questi legami oltre la solitudine, sebbene intangibili, influenzino profondamente la nostra esistenza. La scrittura di Silvia De Angelis è densa di immagini poetiche che richiedono una lettura attenta e contemplativa, rivelando strati di significato che parlano direttamente al cuore.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari