L'ho googolato schiribilloso, aggettivo eccentrico quanto certi tuoi versi, che il confronto lo propongono e cavalcano pure, certi di donare estrosa novità, anche..
Recensione alla lirica fatta dal blogger PIER CARLO LAVA, sul suo blog Alessandria Today Silvia De Angelis ci affascina con la sua poesia “Effetto”, un’opera che brilla per la sua ricchezza di linguaggio e la complessità delle immagini evocative. Con un inizio potente, “mirabolante e fastoso”, la poesia cattura subito l’attenzione del lettore, introducendo un mondo di forme sinuose e versi schiribillosi.
L’uso del termine “schiribilloso” è particolarmente interessante, poiché aggiunge un tocco di capricciosità e imprevedibilità all’opera. Questo aggettivo, raro e ricco di sfumature, dona alla poesia un carattere distintivo e accattivante. La descrizione dell’effetto che eccede nella forma sinuosa suggerisce un movimento fluido e continuo, che affascina e intriga il lettore.
La poesia prosegue con una riflessione sull’estrosità e la notorietà, elementi accentuati che portano a una “estrosa notorietà”. Qui, De Angelis sembra suggerire che la creatività e l’originalità possono portare a un riconoscimento straordinario, ma sempre sotto un velo di incertezza e confronto irraggiungibile. Questo “velato presupposto d’irraggiungibile confronto” conferisce alla poesia una profondità filosofica, esplorando il tema della percezione e della realtà.
La struttura della poesia, con le sue frasi brevi e incisive, crea un ritmo che accentua l’effetto complessivo. Ogni parola è scelta con cura per massimizzare l’impatto visivo e sonoro, rendendo la lettura un’esperienza coinvolgente.
“Effetto” di Silvia De Angelis è una poesia che invita il lettore a riflettere sulla natura dell’arte e della creatività, sottolineando l’importanza dell’originalità e della bellezza nel raggiungimento della notorietà. De Angelis dimostra una notevole abilità nell’uso del linguaggio, creando un’opera che è allo stesso tempo visivamente affascinante e profondamente significativa.
L'ho googolato schiribilloso, aggettivo eccentrico quanto certi tuoi versi, che il confronto lo propongono e cavalcano pure, certi di donare estrosa novità, anche..
RispondiEliminaVersi strepitosi dai termini ricercati. Buona giornata, Silvia.
RispondiEliminaMe gustaron tus versos y la imagen súper provocará. Un besote.
RispondiEliminaRingrazio gli autori dei graditi commenti
RispondiEliminaPatrizia Giordano
RispondiEliminaStupenda complimenti Silvia 👏✍💯buona serata cara 🌺🌺🌸⚘⚘
Flavio Almerighi
RispondiEliminaè un bel gioco di versi che ho apprezzato
Olá, amiga Silvia, mais uma belíssima postagem com
RispondiEliminaesse poema de sua lavra que gostei muito de ler.
Votos de um bom final de semana.
Um abraço.
da facebook :Maria Virginia Romano
RispondiEliminaUna bella scherzosa immagine coadiuvata da da versi ...complimenti per la tua estrosità...👍👏👏👏
Vincent Catania
Molto bella
Recensione alla lirica fatta dal blogger PIER CARLO LAVA, sul suo blog Alessandria Today
RispondiEliminaSilvia De Angelis ci affascina con la sua poesia “Effetto”, un’opera che brilla per la sua ricchezza di linguaggio e la complessità delle immagini evocative. Con un inizio potente, “mirabolante e fastoso”, la poesia cattura subito l’attenzione del lettore, introducendo un mondo di forme sinuose e versi schiribillosi.
L’uso del termine “schiribilloso” è particolarmente interessante, poiché aggiunge un tocco di capricciosità e imprevedibilità all’opera. Questo aggettivo, raro e ricco di sfumature, dona alla poesia un carattere distintivo e accattivante. La descrizione dell’effetto che eccede nella forma sinuosa suggerisce un movimento fluido e continuo, che affascina e intriga il lettore.
La poesia prosegue con una riflessione sull’estrosità e la notorietà, elementi accentuati che portano a una “estrosa notorietà”. Qui, De Angelis sembra suggerire che la creatività e l’originalità possono portare a un riconoscimento straordinario, ma sempre sotto un velo di incertezza e confronto irraggiungibile. Questo “velato presupposto d’irraggiungibile confronto” conferisce alla poesia una profondità filosofica, esplorando il tema della percezione e della realtà.
La struttura della poesia, con le sue frasi brevi e incisive, crea un ritmo che accentua l’effetto complessivo. Ogni parola è scelta con cura per massimizzare l’impatto visivo e sonoro, rendendo la lettura un’esperienza coinvolgente.
“Effetto” di Silvia De Angelis è una poesia che invita il lettore a riflettere sulla natura dell’arte e della creatività, sottolineando l’importanza dell’originalità e della bellezza nel raggiungimento della notorietà. De Angelis dimostra una notevole abilità nell’uso del linguaggio, creando un’opera che è allo stesso tempo visivamente affascinante e profondamente significativa.
Alessandra Bugatti
RispondiEliminaIncantevole poetessa
Muy buen poema! En su brevedad, logras hacer una excelente pintura de reflexión!
RispondiEliminaUn saludo.
Impecable, Poeta. Leerte es aventurarse.
RispondiEliminaAbrazo hasta vos!!