FERMENTO DESUETO
Adagiato sulle membra d’un sogno
un non senso amaro d’esistenza
si destreggia funambolo.
Trafuga fiati d’emozione
plasmati
nell’esaltazione d’uno sguardo
memore nei giri trafelati d’amore.
Annoda un fermento desueto
sradicando alchimie d’iride
attonita d’un istante empireo
volatile nei confini della notte
@Silvia De Angelis 2020
Buenos días Silvia te mando un abrazo y me quedo pensando en tu poema .
RispondiEliminaVitka Vì Coppola
RispondiEliminaPercezioni quasi palpabili nel cuore della notte che rintuzzano nostalgiche memorie e indefinibili desideri. delicatezza e stile in questi versi del tutto godibili. Complimenti
Silvia.
Luisa Alessandri
RispondiEliminaIl sogno molte volte s'incarna d realtà per imitare le dolcezze dell'Amore e di sensazioni che restano dentro il Cuore. A volte non riusciamo a percepire dove si trova il sogno oppure la realtà. Stupenda come sempre car Poetessa. ❤
Marco Galvagni
RispondiEliminaUn verseggiare desueto ma lessicalmente ricco e d'altissimo livello rappreso in un'onirica visione amorosa con chiusa stupenda. Veramente bellissima, Silvia
.
Somos equilibristas en una vida que se sustenta de sueños que penden de una frágil cuerda…
RispondiEliminaBello y reflexivo, querida amiga.
Siempre un placer leerte.
Abrazo grande, y muy feliz día 💙
Hola Silvia. No todos conseguiremos hacer realidad aquello con lo que soñamos, pero solo la idea romántica de poder conseguirlo, puede motivarnos enormemente en nuestro día a día.
RispondiEliminaUn abrazo.
Olá, Silvia, meus parabéns poeta, o poema inspirado e belamente construído ( também uma homenagem à forma, tão importante para a poesia.)
RispondiEliminaUma boa semana, com saúde e paz.
Beijo.
Buongiorno Silvia.
RispondiEliminaPercezioni quasi palpabili nel cuore della notte che rintuzzano nostalgiche memorie e indefinibili desideri. delicatezza e stile in questi versi del tutto godibili. Complimenti Silvia.
RispondiEliminaVersi ispirati per raccontare i confini della notte, Silvia, come un altro modo per chiamare al sogno ...
RispondiEliminaGrande abbraccio, poeta.
Molto bella, versi intensi. Molto interessante anche la foto, importante nel suo contesto. Ciao Silvia.
RispondiElimina