FIDUCIA

 

In questa era, in cui si avvicendano fatti incredibili e non sempre dal finale positivo, siamo tutti sospettosi e portati a non dare molta fiducia al nostro prossimo.
Molti anni fa la gente era più semplice e ben pensante, oggi per svariati motivi, tra cui anche la tecnologia veloce ed esasperante, è avvenuto un peggioramento mentale nelle persone, davvero preoccupante.
Poca educazione, cultura minima, crescente malessere interiore, e tanta insoddisfazione, tutti elementi che non contribuiscono, nel loro complesso, ad una buona crescita della personalità.
In  questa società turbolenta è difficile, muoversi con serenità, e trovare appigli positivi, cui far capo, con momenti di benessere.
Normalmente si cerca di frequentare persone di vecchia data, più affidabili, cercando di fare un’attenta analisi delle nuove conoscenze, per non trovarsi, poi, in situazioni ingarbugliate, che ci metterebbero, di sicuro, a disagio.
Sembrerebbe strano, ma anche le persone del condominio, in cui abitiamo  a volte sono inaffidabili, con i loro atteggiamenti subdoli, e incomprensibili, e soffermarsi a un veloce buongiorno sembrerebbe la cosa migliore da fare…
Comunque non fa bene allo spirito, essere sempre diffidenti, e guardinghi…..allora cerchiamo di affidarci anche al nostro istinto interiore, che, certamente, ci trasmetterà una sensazione positiva se
siamo nei pressi di una persona, che, almeno in parte, meriti la nostra fiducia….
@Silvia De Angelis 2020

Commenti

  1. Sono completamente daccordo con te, Silvia. Nei miei giorni giovanili si viveva una vita semplice, e si viveva bene senza telefonini rompiscatole, e computer. Nei miei anni scolastici si aveva unicamente una penna stiogrfica e molti quaderni da riempire con la nostra migliore calligrafia, Si doveva scrivere bene, poiche`, quanto sritto erano pure quanto dovevamo imparare. Fu in quel modo che imparai e ottenni il mio diploma! Ciao e grazie di avermi dato modo di buttar giu questa sfuriata.

    RispondiElimina
  2. Donatella Barbieri
    icona del badge
    Vero, io ad esempio, oltre la signora sopra di me, con gli altri condomini, siamo in 9 famiglie, non sono riuscita ad avere nulla, al di là di un buongiorno, mentre con la signora sopra e tutto il contrario, ci aiutiamo a vicenda, e siamo diventate amiche.
    Buongiorno splendida domenica

    RispondiElimina
  3. Un vecchio spot pubblicitario degli anni '70 diceva: La fiducia è una cosa seria e si da alle cose serie, non è cambiato niente da allora. Ciao Silvia e buona settimana, Angelo.

    RispondiElimina
  4. Eleonora : Tempi difficili, in cui la diffidenza ha preso il posto della fiducia verso il nostro prossimo.
    Buona settimana, Silvia

    RispondiElimina
  5. Estamos, como he oído varias veces en el tiempo sin tiempo..todo se acelera, todo cambia,se pierden esas cosas que antes nos nutrían,y comienzan nuevas etapas que nos aceleran y nos hacen perder el rumbo muchas veces.
    Muy buen texto!
    Un abrazo.

    RispondiElimina
  6. Note impeccabili. Vorrei quasi dirti che metti in parole ciò che molti di noi pensano o sentono e non possono esprimere...

    Un grande abbraccio, amica.

    RispondiElimina
  7. Il quieto vivere deve sempre la strada maestra.
    Il mio abbraccio
    Maurizio

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari